Popoff - Rai Radio 2 / 1976

HOME

   
 

Puntate complete della trasmissione registrate nel 1976, conducono Carlo Massarini per la maggior parte delle puntate e poi Michelangelo Romano, Maria Laura Giulietti, Dario Salvatori, Gianluca Luzi, Massimo Villa.

 

Istruzioni per l'ascolto / Qualità audio / Disclaimer / Popoff 1974, Popoff 1975, Radio 2 21:29

Elenco puntate disponibili (33)

 

1 gennaio 1976 (Massarini)
8 gennaio 1976 (Massarini)(^)
27 gennaio 1976 (Romano)
31 gennaio 1976 (Luzi)
4 febbraio 1976 (Giulietti)
12 febbraio 1976 (Massarini)
14 febbraio 1976 (Luzi)
26 febbraio 1976 (Massarini)
4 marzo 1976 (Massarini)
11 marzo 1976 (Massarini)
18 marzo 1976 (Massarini)(^)
 

25 marzo 1976 (Massarini)
1 aprile 1976 (Massarini) (^)
8 aprile 1976 (Massarini)
22 aprile 1976 (Massarini)
29 aprile 1976 (Massarini)
1 maggio 1976 (Luzi)
6 maggio 1976 (Massarini)
8 maggio 1976 (Luzi)(^)
13 maggio 1976 (Massarini)
20 maggio 1976 (Massarini)
27 maggio 1976 (Massarini)
 
3 giugno 1976 (Massarini)
4 giugno 1976 (Salvatori)
10 giugno 1976 (Massarini) (*)
17 giugno 1976 (Massarini)
24 giugno 1976
(Massarini)
26 giugno 1976 (Luzi)
1 luglio 1976 (Villa)
8 luglio 1976 (Villa)
13 luglio 1976 (Villa)
Estate 1976 I (Massarini) (*)(^)
Estate 1976 II (Massarini) (*)(^)

 

Popoff 1976

 

Cat Stevens nel 1974

Il primo giorno dell'anno è un giovedì e i ragazzi in ascolto alle 21 e 29 di sera possono salutarlo in compagnia di Carlo Massarini e di un suo gradito ospite. Inizia l'"anno che verrà" scolpito nella memoria dalla canzone notissima di Lucio Dalla, il mondo sta cambiando velocemente, se in meglio o in peggio si saprà tra un po', ma certamente in campo musicale ben pochi periodi possono paragonarsi a questo inizio di anni '70 per creatività e nuovi stimoli. Per riempire un'ora di buona musica non c'è che l'imbarazzo della scelta, e non occorre ripescare quasi nulla dal passato (che peraltro è passato solo pochi anni prima). Come in questa puntata che inizia con un capolavoro di Joni Mitchell e finisce con uno di Springsteen passando per Cat Stevens, Jackson Browne e gli Eagles. E l'ospite? E' proprio Antonello Venditti, che partecipa a tutta la trasmissione dicendo la sua sulla musica e il tempo presente, ovviamente accompagnandosi con diverse sue recenti canzoni.

Scaletta 01/01/1976: Joni Mitchell (The Circle Game, live con James Taylor), Lilli, Cat Stevens, Attila, Josè Feliciano (Wild World), Jackson Browne (Ready Or Not), Penna a sfera, Eagles (One Of These Nights), Santa Brigida, Bruce Springsteen (Thunder Road).

 

Una settimana dopo, l'8 gennaio (in questo periodo Massarini copriva il giovedì a Popoff) ritorna una trasmissione sempre "carica" di musica West Coast, ma con incursioni insolite, questa volta nella musica brasiliana, quella sul versante MPB di Jorge Ben e quella imparentata col jazz di Sergio Mendes e Stan Getz. Non manca un piccolo spazio anche per la allora straripante canzone politica, però con i creativi Area di Demetrio Stratos e il loro brano dedicato al controverso movimento di liberazione della Palestina. Traduzione per Backstreet di Springsteen non ancora boss. La registrazione non è completa, mancano i primi tre brani in scaletta.

Scaletta 08/01/1976:  Jackson Browne, Joni Mitchell (Shades Of Scarlet), Antonello Venditti (L'amore non ha padroni), Eric Andersen (Liza Lights The Candle), Francesco De Gregori (Giorno di pioggia), Saro Liotta (Nanà), Sergio Mendes (Day Tripper), Cat Stevens (Banapple Gas), Joni Mitchelll (In France They Kiss On Main Street), Stevie Wonder (Mistra Know-It-All), Jorge Ben (Os Alquimistas Estão Chegando), Stan Getz & Chick Corea (La fiesta), Area (Luglio, Agosto, Settembre Nero), Bruce Springsteen (Backstreets)

   

Serata di martedì dedicata alla musica italiana con Michelangelo Romano. Si comincia dal progressive con il gruppo di Torino Arti e Mestieri di Beppe Crovetta e Furio Chirico (ex Ragazzi del Sole) e poi la PFM in inglese (con traduzione). Si ritorna per un momento alla canzone d'autore De Andrè ispirato secondo il conduttore a Tenco. E Romano dice anche che il prossimo concerto di De Andrè sarà l'ultimo, secondo un annuncio dello stesso artista. Sappiamo invece che ripartirà proprio con la PFM tre anni dopo. Poi una serie di annunci di dischi che verranno (tra cui L'automobile di Lucio Dalla, ancora con titolo provvisorio). Ancora progressive recente a seguire. In scaletta anche i Pink Floyd citati da Le Orme con quello che in quell'anno era l'ultimo album. Si continua con una alternanza tra cantautori e progressive italiano (ma spesso cantato in inglese) più la fusion dei Perigeo e di Tony Esposito. Da ricordare la cantautrice Roberta D'Angelo, protagonista di un breve tentativo di riequilibrare il cantautorato italiano verso l'altra metà del cielo. Ma segue subito il Vecchioni quasi fantascientifico da Ipertensione. Parecchie cose dimenticate e da riscoprire nella scaletta di Romano.
(NB: Non siamo riusciti a metterci in contatto con Michelangelo Romano, il nostro contatto è questo)

Scaletta 27/01/1976: Arti e mestieri (Giro di valzer per domani, 1975), Premiata Forneria Marconi (Chocolate Kings, 1975), Fabrizio De Andrè (Preghiera in gennaio), Città Frontale (Alba di una città da El Tor, 1975), Le Orme (Laserium Floyd, da Smogmagica, 1975), Francesco De Gregori (Finestre di dolore, 1974), Pink Floyd (Shine On You Crazy Diamond), Area (Luglio, agosto, settembre nero), Sensation Fix (Portable Madness), Angelo Branduardi (Tanti anni fa, da La Luna), Roberta D'Angelo (I soliti sassi), Perigeo (La valle dei templi), Francesco Guccini (il compleanno), Tony Esposito (Rosso napoletano), Roberto Vecchioni (Canzonenoznac, 1975), Napoli centrale (Vecchie mugliere), Antonello Venditti (Lo stambecco ferito)

   

Reminder di un anno cruciale per la musica, il 1967, partendo da Jimi Hendrix, citando Sgt. Pepper e arrivando ai Procol Harum, ai Pink Floyd dell'anno dopo, 1968, con un pezzo contemporaneo già nel titolo. Si rimane nel decennio precedente, e in UK, con i Cream e i Traffic, definito giustamente "gruppo pilota" per la musica inglese. Si passa poi alle influenze black sulla musica inglese con Joe Cocker dal concerto al Fillmore East. Quindi al Southern Rock Blues USA con Duane Allman in un brano intenso di Champion Jack Dupree, una perla musicale da riscoprire e riascoltare. Si rimane nel 1968 con un brano dalla celebre super-session tra Bloomfield, Kooper e Stills. Bob Dylan è un ospite fisso del sabato sera assegnato a Luzi, interessante l'accenno giornalistico al gruppo terroristico USA Weathermen (o Weather Underground o WUO) a cui ha dedicato un recente film Robert Redford (The Company You Keep, La regola del silenzio), che prende spunto nel nome dalla canzone di Dylan che ascoltiamo subito dopo. Intermezzo con Simon & Garfunkel, inclusa una discutibile (almeno con gli occhi di oggi) versione soul di un classico di Paul Simon, e ancora West Coast e dintorni con una delle più belle canzoni di Stephen Stills. Facile il collegamento con la Joni Mitchell di Woodstock, canzone prestata proprio ai CSN&Y, ma proposta all'ascolto nella versione più scarna della stessa cantautrice canadese. Si chiude sempre negli anni '60 come si era iniziata questa puntata ancora attualissima all'ascolto, con Jimi Hendrix.

 

Scaletta 31/01/1976: Jimi Hendrix (All Along The Watchtower), Procol Harum (A Whiter Shade Of Pale), Pink Floyd (Summer '68), Cream (Sunshine Of Your Love), Traffic (Pearly Queen), Joe Cocker (Space Captain), Duane Allman (Goin' Down Slow), Bloomfield, Kooper & Stills (Albert Shuffle), Simon & Garfunkel, Merry Clayton (Bridge Over Troubled Water, Monterey 1970), Bob Dylan (Memphis Blues Again, da Blonde On Blonde, e Subterranean Homesick Blues, da Bringing It All Back Home, 1965), Crosby, Stills, Nash & Young (Love The One You're With), Joni Mitchell (Woodstock, da Ladies Of The Canyon), Jimi Hendrix (Purple Haze).

   
Al Green - Anni '70

Il 4 febbraio al microfono c'è invece Maria Laura Giulietti, altra voce storica di Per voi giovani, impegnata qui nelle ore serali nella nuova trasmissione tutta musicale. La sigla di Maria Laura è Back In The USSR dei Beatles e la puntata secondo l'annuncio iniziale della conduttrice sarebbe dedicata ai singoli di maggiore successo negli USA. In realtà si sviluppa poi come uno dei "mercoledì blues" che Maria Laura dedica soprattutto alla musica nera, una alternativa alla West Coast preferita da Massarini. Si inizia quindi con il soul classico di Al Green, per passare al sound funky del momento degli Earth Wind & Fire e dei fratelli Tavares, per approdare poi anche al jazz, molto fusion, ma di riconosciuti maestri come Cannonball Adderley e McCoy Tyner, e infine virare sul reggae, altra musica senz'altro nera in grande evidenza alla metà degli anni '70, senza trascurare i classici James Brown e Patti Labelle.
(NB: Non siamo riusciti a metterci in contatto con Maria Laura Giulietti, il nostro contatto è questo)

Scaletta 04/02/1976: Al Green (Sha La La), Earth Wind & Fire (Shining Star, That's The Way Of The World), Labelle (Take The Night Off), Tavares (It Only Takes A Minute), Al Jarreau (You Don't See Me), Julian Cannonball Adderley (My Lady Blue, 1974), Johnny Nash (Tears On My Pillow), Bob Marley (Live Lead Up To Yourself), McCoy Tyner (Afro Blue, da Song Of The New World, 1973), James Brown (Papa's Get A Brand New Bag), Jimi Hendrix (Hey Jo).

   
Emmylou Harris

Un'altra serata con Popoff e Carlo Massarini, è il 12 febbraio del 1976, e si parte subito con Joni Mitchell ed un estratto del suo album del momento, affascinante ma tutt'altro che facile, che ritorna anche in una successiva selezione, per continuare con altra produzione USA del momento, tra  folk, rock e country, e con in evidenza Emmylou Harris. Una pausa per altri generi con la fusion allora trionfante ed uno dei suoi campioni, il bassista virtuoso Stanley Clarke, e il soul particolare di Al Jarreau.

Scaletta 12/02/1976: Joni Mitchelll (I don't Know Where I Stand), Jackson Browne (For A Dancer), Jim Croce (Operator), Emmylou Harris (Satan's Jewel Crown), Eagles (I Wish You peace), Eric Andersen (Blue River), Joni Mitchell (Boho Dance), Bruce Springsteen (Meeting Across The River), Stanley Clarke (Journey To Love), Santana (Stone Flower Waiting), Al Jarreau (Lock All The Gates), Bob Dylan (Mozambique), Andrew Gold (Endless Flight)

   

Due giorni dopo, sabato, è la volta di Gianluca Luzi, che nella suddivisione dei compiti tra i vari conduttori, dedica il suo appuntamento settimanale, come già visto, ai "classici" del passato, allora decisamente recente. La serata inizia quindi proprio con un classico tra i più citati anche nei decenni successivi, la trascinante Baba 'O Riley degli Who, di soli 5 anni prima. La serata è dedicata solo alla musica inglese e continua con Animals, Stones, Beatles, Small Faces, Hollies, Them, Mayall, Donovan, per finire con un estratto dal capolavoro dei Colosseum, Valentyne Suite e a seguire Glad da John Barleycorn (sul significato del quale Luzi da' una spiegazione alquanto semplificata). "Adesso non è la più stessa cosa" commenta Luzi presentando questi brani al massimo di 10 anni prima, all'inizio di un 1976 che a noi appare creativissimo. Tutto è relativo a questo mondo.

Scaletta 14/02/1976: Who, Animals (We Gotta get Out Of This Place), Rolling Stones (Street Fighting Man), Beatles (Magical Mystery Tour), Traffic (Coloured Rain), Small Faces (Itchycoo Park), Hollies (Carrie Anne), Them (I Got A Woman), Rolling Stones (Jumpin' Jack Flash), John Mayall (Saw Mill Gulch Road), Beatles (Lucy In The Sky With Diamonds), Traffic (Feelin' Alright), Donovan (Hurdy Gurdy Man), Who (Substitute), Colosseum (The Kettle), Traffic (Glad).

 

Ancora nel freddo mese di febbraio del 1976, il 26, una trasmissione che inizia con il reggae dei Wailers di Bob Marley, per proseguire con la West Coast, l'ultimo Bob Dylan del momento (Desire era uscito il mese prima), in coppia con Emmylou Harris, poi in proprio con un suo brano di tradizione USA, Eagles e Bruce ospiti fissi delle scalette del periodo, e poi qualche scelta insolita presa dalla produzione italiana folk e alternativa del momento, per tornare infine, dopo una incursione nella musica elettronica e sintetizzata con i Tonto, a Jackson Browne, ancora una volta tradotto, con la sua classica Fountain Of Sorrow.

Scaletta 26/02/1976: Wailers (I Shot The Sheriff), Venditti (Penna a sfera), Crosby & Nash (Love Work Out), Bob Dylan (Another Cup Of Coffee, da Desire), Emmylou Harris (One Of These Days), Eagles (Lyin' Eyes), Bruce Springsteen (Born To Run), Donatella Bardi (Cioccolata con panna, dall'album del 1975 A Puddara è un vulcano), Nuovo Canzoniere del Lazio (Ballo in re - Festa), Joni Mitchell (Shades Of Scarlet Conquering), Tonto (Tonto's Travels), Jackson Browne (Fountain Of Sorrow)

   

Siamo alle soglie della primavera dell'"anno che verrà", Lucio Dalla compiva quel giorno 33 anni e Massarini presentava ancora una volta nella notte italiana di un anno cruciale musica in gran parte dagli Stati Uniti, con qualche incursione in UK (con Nick Drake), alle "porte del cosmo che stanno su in Germania" e anche in Italia (con Venditti). Protagonista della puntata è Joan Baez che da' il via al programma con una delle sue performance più "politiche".

Scaletta 04/03/1976: Joan Baez, Bob Dylan, Keith Carradine (I'm Easy), Eagles, Joni Mitchell, Bruce Springsteen, Antonello Venditti, Nick Drake, Little Feat, Popo Vuh, Joni Mitchell, Joan Baez, Jackson Browne

   
Gram Parsons

Siamo a giovedì 11 marzo, il lunedì prima era l'8 marzo, in quegli anni '70 festeggiato con grandi manifestazioni da un movimento femminista ancora molto attivo e ignaro del riflusso che sarebbe arrivato di lì a poco, negli anni '80. Massarini al microfono riprende però il suo discorso rivolto alla musica americana, e a quella più legata alla tradizione country, partendo però da qualche anno prima (molti, con il metro di misura del tempo), da Simon & Garfunkel e da una delle più formidabili creazioni di Paul Simon. Poi arrivano gli Eagles (tradotti), Joni Mitchell, l'immancabile Bruce Springsteen, l'iniziatore del moderno country rock Gram Parsons (scomparso tre anni prima) con Emmylou Harris e un approfondimento, in tema con la trasmissione, sul film Nashville di Robert Altman, molto atteso (Altman era molto popolare) e uscito nelle sale in Italia nell'autunno dell'anno prima. Una serata che Massarini presenta come "un po' di musica notturna", "un'ora di suoni e di silenzio, questa sera". Registrazione con qualche rumore di fondo.

Scaletta 11/03/1976: Simon & Garfunkel (The Sound Of Silence), Eagles (After The Thrill Is Gone), Joni Mitchell (Shadows and Nights), Bruce Springsteen (Jungleland), Gram Parsons (Love Hurts), Emmylou Harris (Sin City), It Don't Worry Me, Rolling Stone e altre dalla colonna sonora di Nashville, Keith Carradine (I'm Easy), Bob Marley (No Woman No Cry)

   
Leonard Cohen

Un giovedì di marzo del 1976. Crisi economica, lira svalutata rispetto al dollaro, scala mobile, congresso della DC che inizia quel giorno (era il 18 marzo) con all'ordine del giorno il "compromesso storico" (giornale radio), ma alla sera tardi, tra le 9 e mezza e le 10 e mezza, i ragazzi italiani possono ascoltare ancora una volta Carlo Massarini che dispensa tanta buona musica di prevalente provenienza USA, anzi West Coast. E che regala agli ascoltatori anche due traduzioni complete di una bella canzone di Jackson Browne degli inizi e poi di uno dei tanti capolavori poetici di Leonard Cohen, senza trascurare la frequentazione con il lato pop (ma sempre di provenienza L.A.) con Linda Ronstadt. La puntata non è completa e manca la parte iniziale (circa 15') dove erano presentati California con Joni Mitchell e James Taylor, Emmylou Harris con Boulder To Birmingham e Joan Baez (Please Come To Boston).

Scaletta 18/03/1976: Little Feat (Somebody's Leavin'), Jackson Browne (Looking Into You), Joni Mitchell (River), Eric Andersen (Round The Bend), Bruce Springsteen (Incident On 57th Street), Bob Marley (Them Belly Full, But We Hungry), Leonard Cohen (Bird On A Wire), Linda Ronstadt (Prisoner In Disguise), John David Souther (Some People Call It Music), The Souther Hillman Furay Band (Love And Satisfy)

   

Una settimana dopo Massarini è ancora al microfono di Popoff con un altro carico di musica rock e blues rigorosamente made in USA. Pezzo forte della serata un trittico di canzoni del musicista preferito dal conduttore in quel periodo, Jackson Browne, come in molte altre occasioni tradotte per gli ascoltatori di quella serata di inizio primavera. Unico gradevole "intruso" Al Jarreau impegnato in una delle sue raffinate interpretazioni a cavallo tra il soul e il jazz.

Scaletta 25/03/1976: Little Feat (Willin'), The Band (Forbidden Fruit), Neil Young (Cowgirl In The Sand), Eagles (Train Leaves Here), Eric Andersen (Moon Child), Jackson Browne (Rock Me On The Water, For Everyman, Before The Deluge), Al Jarreau (Aladdin's Lamp), Doors (Crystal Ship), Leonard Cohen (Chelsea Hotel n.2), Janis Joplin (Kozmic Blues)

   

Probabilmente a causa dell'incauto riuso della stessa musicassetta buona parte di questa puntata di aprile è andata perduta, rimangono solo gli ultimi 18' circa. Si deduce che è di aprile perché il primo brano che si può ascoltare è tratto dall'album uscito a febbraio per i Return To Forever di Chick Corea nel periodo fusion. Poiché le precedenti puntate ci sono tutte, la prima mancante è quella del primo giorno di aprile, e propendiamo perché questa sia la data. Un brano forse datato ma in cui non si può non ammirare la creatività del virtuoso bassista Stanley Clarke. Comunque per Massarini si tratta di una delle migliori cose sentite nell'anno da poco iniziato. Opinioni franche anche per i due brani tutt'ora notissimi che seguono e che chiudono le trasmissioni. Per Hurricane, un successo inaspettato anche nel nostro paese, il conduttore osserva che alcuni dubitano della buona fede del cantautore, ma sta di fatto che il pugile protagonista sta avendo finalmente giustizia. E poi, quando si arriva a Bob Marley respinge le polemiche su musica troppo semplice, fenomeno creato commercialmente. E oltre quarant'anni dopo infatti la ascoltiamo ancora.

 

Scaletta 01/04/1976 parziale: Return To Forever (Duel of the Jester and the Tyrant (parts I and II) da Romantic Warrior), Bob Dylan (Hurricane da Desire), Bob Marley & The Wailers (No Woman No Cry - Live)

   

Una puntata dichiarata da Massarini come intimista, e si parte infatti con un capolavoro di Leonard Cohen, poi una bella canzone di Joan Baez da riscoprire (dall'album omonimo del 1971) e a seguire la traduzione e l'ascolto di un capolavoro di Joni Mitchell, eseguita dal vivo e in solitaria col solo accompagnamento del dulcimer.  Poi una sognante ballata country di Emmylou Harris a cui segue dopo l'appuntamento fisso con Jackson Browne una risposta in stile da Bonnie Raitt (che accompagnava Browne nel suo disco del '73). A questo punto ci vuole un po' di rock e arrivano i Little Feat e un po' di "musica di qualche anno fa" secondo il conduttore (6!) con Janis Joplin e gli Stones. Ma si torna al country rock con Desperado in 3 versioni consecutive (e tradotta). E per finire: Wooden Ships. Grande puntata. (Sigla e inizio mancanti per pochi minuti. Massarini durante la trasmissione comunica cha è saltata la puntata del 1 aprile e che salterà anche quella del 15)

Scaletta 08/04/1976: Leonard Cohen (Suzanne), Joan Baez (Blessed Are dal vivo, album From Every Stage), Joni Mitchell (A Case Of You dal vivo, Miles Of Isles), Emmylou Harris (Boulder To Birmingham da Pieces Of The Sky), Jackson Browne (The Times you've Come da For Everymen), Bonnie Raitt (I Gave My Love A Candle da Takin' My Time), Little Feat (Down The Road), Janis Joplin (One Good Man da Kozmic Blues), Rolling Stones (Wild Horses), Desperado (Eagles (2), Linda Ronstand), Jefferson Airplane (Wooden Ships).

   

Dopo la pubblicità, decisamente più datata della musica, inizia una puntata diversa, annuncia Massarini, dalla solita musica made in L.A. o in USA che di solito trasmette. Ed effettivamente dopo 25', quasi a metà trasmissione, arriva qualcosa di diverso: Keith Jarrett al piano solo, la oggi ingiustamente meno ricordata Phoebe Snow (foto), originale ed intensa cantautrice jazz, poi Chick Corea nel suo periodo fusion (alla voce la sua keyboardist Gayle Moran). Si passa alla musica italiana del momento con Finardi e De Gregori (criticato). Ma dopo questa parentesi si torna ai Little Feat, agli Eagles, ad una lirica Joan Baez e infine agli Allman Brothers.

Scaletta 22/04/1976: Jackson Browne (I Thought I Was A Child da For Everyman), Bonnie Raitt (da Home Plat), Bob Dylan (Sarah), Richie Havens (Sad Eyed Of The Lowlands), Keith Jarrett (Solo Concerts), Phoebe Snow (All Over da Second Childhood), Chick Corea (Soft and Gentle da The Leprechaun), Eugenio Finardi (La musica ribelle), Francesco De Gregori (Atlantide da Bufalo Bill), Little Feat (Rool Um Easy da Dixie Chicken), Eagles (Peaceful Easy Feeling), Joan Baez (Love Is Just a Four Letters Word), Allman Brothers (Blue Sky).

   
Eugenio Finardi (anni '70)

Primavera del 1976 con una nuova puntata che esplora maggiormente il versante del jazz rock e della fusion, senza trascurare i "classici" proposti periodicamente da Carlo Massarini, iniziando proprio "on the road" con Finardi e gli America. Poi Keith Carradine col suo successo mondiale dal film Nashville di Altman, ancora Phoebe Snow, fusion e reggae.

Scaletta 29/04/1976: Eugenio Finardi (Sulla strada), America (Ventura Highway), Keith Carradine (I'm Easy), Liotta, Jackson Browne, Joni Mitchell, Van Morrison, Phoebe Snow, Santana, Weather Report, Stanley Clarke, Return To Forever, Bob Dylan, Wailers.

   
Demetrio Stratos

Un sabato del 1976 che è anche il 1° maggio e questa sera è Gianluca Luzi al microfono, che sceglie di iniziare in tema, con l'Internazionale nella interpretazione degli Area (dissacrante come quella di Jimi Hendrix dell'inno USA? O un omaggio?). Il conduttore dichiara che il gruppo di Demetrio Stratos gode dei favori di quasi tutto il pubblico giovanile italiano di quegli anni. Si continua in area italiana con Finardi dal suo ultimo album, Sugo, e con altre scelte in diverse direzioni, dal progressive, al blues, al southern rock. In studio anche Carlo Massarini. La musicassetta originale presenta purtroppo fenomeni di clipping sui bassi, non eliminabili, che abbiamo cercato di attenuare.

Scaletta 01/05/1976: Area (L'Internazionale), Eugenio Finardi (Soldi), King Crimson (Cat Food), Traffic (Empty Pages), Fleetwood Mac (Man Of The World), John Mayall (Took The Car), Rolling Stones (Brown Sugar), Marshall Tucker Band (How Can I Slow Down), Leon Russell, Poco (Sweet Lovin'), Allman Brothers Band (One Way Out), Joe Welsh (Rocky Mountain Way),Iron Butterfly (Most Anything You Want), Richie Havens (Here Comes The Sun)

   

Keith Jarrett negli anni '70

Primavera del 1976, giovedì 6 maggio, e in questa serata Popoff con Carlo Massarini al ponte di comando si inoltra nei territori del jazz con Keith Jarrett in solitaria con il suo pianoforte. Prima e dopo però siamo sempre in area West Coast e dintorni, ma ci sono anche la cantautrice ai confini del jazz Phoebe Snow, Jim Capaldi solista post Traffic e Leonard Cohen.

Scaletta 06/05/1976: Phoebe Snow (Two Fisted Love), Paul Simon (50 Ways To Leave Your Lover), CSN&Y (Lee Shore), L. Cohen (Stronger Song), J. Mitchell (Tiny Angel), Tomw Waits (Heart Of Saturday), Jim Capaldi (Boy With A Problem), Keith Jarrett (Solo Concerts - IV), Weather Report, Eagles (Tequila Sunrise), Little Feat (One Love Stands), Jackson Browne (Farther On)

   

Il sabato a sera tardi Popoff è condotto da Gianluca Luzi, la puntata non è completa (mancano i primi 20') e non databile con sicurezza, ma è andata in onda probabilmente il sabato 8 o 15 del '76. Scelte molto diverse, diremmo complementari a quelle di Massarini: più estese verso il recente passato, ovvero verso gli anni '60, e anche più "sociali" nei commenti. Si inizia, in questa parte della trasmissione, con un omaggio a tutte le donne con la splendida Tupelo Honey di Van Morrison. Ma elemento forte della serata è il celebre medley di Jim Morrison con i Doors dal vivo, pubblicato nel LP Absolutely Live! del 1968, con Alabama Song, Back Door Man, Love Hides, Five To One e i pregevoli inserti chitarristici di Robby Krieger. Da segnalare anche il grintoso blues di Country Joe McDonald (foto) che si ascoltava molto poco in Italia nonostante il passaggio a Woodstock e Bob Dylan tradotto.

Scaletta 08/05/1976: Van Morrison (Tupelo Honey), Country Joe McDonald (Crystal Blues da Here We Are Again, 1969), Doors (Medley Alabama Song, Live 1968), Neil Young (Ocean Picture da On The Beach, 1974), Bob Dylan (Just Like Tom Thumb's Blues da Highway 62 Revisited, 1965), Byrds (Mr. Tambourine Man), Allman Brothers (sfumati).

   

Maria Muldaur

Puntata più americana in questo 13 maggio del 1976, con parecchia musica country. Unica eccezione gli Stones e Finardi che conclude a notte alta (almeno per i parametri post-crisi del '76) con la sua dolcissima Ninna nanna.

Scaletta 13/05/1976: D. Crosby (Laughing), J. Mitchell (Sweet Bird), N. Young (Don't Let It Bring You Down), Bonnie Raitt (Angel From Montgomery), John Prine (Common Sense), Joan Baez (Hello In There), Stephen Stills (49 Bye-Byes/ Poem), Rolling Stones (Land Of Fate), Doobie Brothers, Maria Muldaur (dall'LP Sweet Harmony, nella foto), Eagles, Emmylou Harris, Leonard Cohen (Avalanche), Finardi (Ninna nanna).

   

La settimana successiva si inizia apparentemente con la musica preferita da Massarini, con musicisti spesso presenti anche se con selezioni diverse, ma poco prima di metà della puntata (completa) su influsso dichiarato di Gianluca Luzi si passa al southern rock con l'irresistibile brano della Marshall Tucker Band (sono attivi ancora adesso!), con gli Stones con il primo album del periodo post Mick Taylor, occhieggiante al funk (come nel brano trasmesso) e al reggae e poi ancora Greg Allman (foto) e la storica band che chiude con la celebre cavalcata In Memory Of .. ovviamente sfumata (anche se il conduttore non vorrebbe) perche dura 17 minuti!. Senza dimenticare i già classici Dylan e Van Morrison. Unica pausa nel rock serrato la chitarra acustica di Leo Kottke con un pezzo molto gradevole, che è anche l'unica scelta che risale a qualche anno prima. Le altre, vedere le date, sono tutte novità discografiche o al massimo hanno 2-3 anni. Era un periodo assai creativo.

Scaletta 20/05/1976: Joan Baez (Sacco e Vanzetti da Live from Every Stage, 1976), Doobie Brothers (For Someone Special da Takin' It to the Streets, 1976), Little Feat (Rock 'n Roll Doctor da Feats Don’t Fail Me Now, 1974), Bonnie Raitt (Streetlights, 1974), Marshall Tucker Band (Can't You See da Searchin' For A Rainbow, 1975), Van Morrison (Gloria, live da It's Too Late To Stop Now, 1974), Leo Kottke (Sailor's Grave da Six and Twelve String Guitar, 1969), Rolling Stones (Hot Stuff da Black and Blue, 1976), Bob Dylan (Joey da Desire, 1976), Greg Allman (The Midnight Rider, 1973), Jackson Browne (These Days da For Everyman, 1973), Allman Brothers Band (In Memory Of Elizabeth Reed. da Live At Fillmore East, 1971).

   

Gigi Marziali è ancora in studio quando inizia la trasmissione, con la rituale lattina stappata da Carlo Massarini. Poi insieme a lui i ragazzi in ascolto potranno scoprire musica meno consueta, dal west coast folk di Eric Andersen (nella foto con la moglie Debbie Green, valente chitarrista e folk singer anche lei), la ora quasi dimenticata antesignana della musica "cross-genre" Phoebe Snow, John Mayall alle radici del blues nel suo album fondamentale del 1969 e a seguire Van Morrison nella stessa atmosfera sospesa, assieme ad altri preferiti del conduttore (e nostri). Massarini accenna anche al prossimo disco degli Eagles, sperando sia all'altezza dei precedenti, visto l'arrivo del rocker Joe Walsh. Il prossimo album sarà Hotel California (dicembre 1976).

Scaletta 27/05/1976: Eric Andersen (Sweet Surprise, 1976), Joni Mitchell (Edith and the Kingpin, 1975), Phoebe Snow (Inspired Insanity, 1976), Joan Baez (Forever Young live), John Mayall (California, da Turning Point , 1969), Van Morrison (I'll Be Your Lover, 1970), Joe Walsh (Help Me Make It Thru The Night, 1976), Eagles (My Man, 1974, dedicata da Bernie Leadon a Gram Parsons), Gram Parsons (Return Of The Grievous Angel, 1974), Emmylou Harris (Till I Gain Control Again, 1975), Eric Andersen (Love Will Meet Again, 1976)

   
Bonnie Raitt - Anni '70

Una puntata ancora più americana di quella del 20 maggio, ovviamente è sempre Carlo Massarini al microfono di Popoff. Protagonisti principali sono Bonnie Raitt (foto), area country rock ma non distante dalla west coast, e i Little Feat nel loro secondo periodo di sonorità sudiste (pur essendo una band di Los Angeles), con tre brani selezionati dal loro album dell'anno prima The Last Record Album ed uno (il quarto, Fool For Yourself) dall'album del 1973 Dixie Chicken. Ma a chiudere la puntata ancora il prediletto Jackson Browne con la bella canzone che chiudeva il suo album di debutto.

Scaletta 03/06/2013: Little Feat (Long Distance Love). J.D.Souther (Baby Come Home), Eagles (Doolin Dalton), Joe Walsh (Turn To Stone), Doobie Brothers (It Keeps You Running), Jessie Colin Young (Peace Song), Van Morrison (You Don't Pull No Punches), Marshall Tucker Band (Virginia), Little Feat (Oh, Atlanta), Bonnie Raitt (I Feel The Same, nella foto), Bonnie Raitt (Me A Few Of Your Lines / Kokomo Blues), Little Feat (Fool For Yourself), Jackson Browne (My Opening Farewell)

   

Natalie Cole

Nel vasto materiale registrato da Carlo Massarini è inclusa anche questa puntata completa di Popoff gestita da un altro dei conduttori impegnati nella trasmissione, il noto giornalista musicale Dario Salvatori. Ecco le sue scelte per questa tarda serata di venerdì 4 giugno 1976. L'inizio è dedicato a quello che non si può ascoltare per problemi legati alle uscite discografiche, ma poi il programma parte con una serie di scelte molto diverse da quelle tipiche di Massarini, nella prima parte nuovo jazz del periodo, funky jazz e fusion, con diversi esempi della valida produzione italiana. La seconda parte è dedicato allo "spazio revival" che inizia con If I Had A Hammer di Pete Seeger. Dopo questa fase un'altra breve sezione molto rilassata con MPB e soul (Natalie Cole nella foto) e si ritorna infine al miglior jazz con Coltrane del 1964 e poi al jazz contemporaneo con Cecil Taylor, anche se solo per un frammento. Interessanti anche le informazioni finali sulla offerta jazz in Italia a metà degli anni '70.

Scaletta 04/06/1976: Blue Mitchell (Hot Stuff), Folk Magic Band (Inno imperatore), Jean-Luc Ponty (Renaissance, da Aurora), Philip Catherine (Rene Thomas), Baricentro (Lido bianco da Sconcerto), Trini Lopez (If I Had A Hammer), Bobby Rydell (Sway), Eddie Grant (End), The Danleers (One Summer Night, incluso in American Graffiti), Jorge Ben (Luciana), Natalie Cole (This Will Be), Diana Ross (Smile), John Coltrane (Resolution da A Love Supreme), Cecil Taylor (After All da Silent Tongues, live 1974).

   

Erano le 21 e 30 del 10 giugno 1976 e Carlo Massarini al microfono presentava la nuova musica italiana e internazionale al programma serale Popoff. Con questa registrazione fornita da un visitatore del sito che a suo tempo l'ha registrata su cassetta, nel 2010 abbiamo potuto far riascoltare per la prima volta una puntata completa della trasmissione. Per poter rivivere il ritmo della trasmissione abbiamo mantenuto integralmente i brani musicali scelti dal popolare conduttore, che dedicava la maggior parte della serata a presentare ai giovani italiani il nuovo fenomeno reggae, che da lì a poco sarebbe diventato assai popolare anche da noi.
La scaletta comprendeva inoltre un mix di brani stranieri e italiani, in massima parte pubblicati in quello stesso 1976, con alcune incursioni nei suoni della West Coast e nel southern rock e new jazz USA. Ascoltando il programma non si può non notare che potrebbe essere trasmesso anche oggi. (Durata: 54') (CP)

Scaletta 10/06/1976: Bob Marley - Roots, Rock, Reggae (Rastaman Vibration - aprile 1976) / Edoardo Bennato - Venderò (La torre di Babele - 1976) / John David Souther- Black Rose (Black Rose - 1976) / Lucio Dalla - Due ragazzi (Automobili - 1976) / Phoebe Snow - There's a Boat that's Leaving Soon for New York (Porgy & Bess) (Second Childooh - 1976) / Francesco De Gregori - Buffalo Bill (Buffalo Bill - 1976) / Kenny Loggins & Jim Messina - (Loggins & Messina On Stage) / Little Feat - Dixie Chicken / Zap Pow - This is Reggae Music / Harry Belafonte - Banana Boat / Jimmy Cliff - The harder they come (soundtrack - 1972) / Bob Marley - Positive Vibration (Rastaman Vibration) / Toots & The Maytals - Funky Kingston / Bob Marley - Want More (Rastaman Vibration)

   

Il 17 giugno del 1976, e ancora un'altra intensa puntata di Popoff con un raffreddato Massarini al microfono. Molte scelte in scaletta sono comuni a buona parte delle trasmissioni di questo periodo del popolare conduttore, altre meno, sia per i brani scelti di Springsteen o dei Doors, sia per gli interpreti (Otis Redding o Joe Cocker). Più due versioni a confronto per Many Rivers To Cross, l'originale di Jimmy Cliff del 1969 e la cover recente (allora) di Linda Ronstadt per Prisoner in Disguise, il suo album del 1975. Siamo a pochi giorni dalle attesissime elezioni politiche del 20 giugno 1976, le prime in cui voteranno i diciottenni in Italia, elezioni da cui si attende un grande cambiamento.

Scaletta 17/06/1976: Springsteen (The Angel), Little Feat (Long Distance Call), Bob Marley, Linda Ronstadt e Jimmy Cliff (Many Rivers To Cross), Eric Burdon (As The Years Go Passin' By), Janis Joplin (Ball And Chain), Joe Cocker (Bird On A Wire), Otis Redding (Try A Little Tenderness), Doors (Celebration Of The Lizard)

   

Si avvicina la fine del ciclo di Popoff. Per una riorganizzazione aziendale, che comporta anche una revisione del palinsesto, la trasmissione si concluderà in autunno, sostituita da un programma per certi versi più tradizionale, Radio 2: 21 e 29 (ascoltabile anche questo su Audio Clips). Con questa puntata del 24 giugno 1976 si chiude anche il periodo di conduzione affidato a Carlo Massarini del programma musicale che ha aperto la fascia notturna in Italia. Il conduttore tornerà con il successivo programma ma in un contesto molto diverso, non più solitario nella notte, in colloquio dai sotterranei di una Rai deserta con i ragazzi italiani in ascolto, disinteressati alla televisione di qualsiasi tipo e alla ricerca della nuova musica. Le scelte per la scaletta non possono essere, dato il contesto, che un "riassunto delle puntate precedenti".

Scaletta 24/06/1976: Bruce Springsteen (Thunder Road), Bob Marley (Positive Vibration), Little Feat (Somebody's Leavin'), Jackson Browne (Late For The Sky), Neil Young (Cortez The Killer), Joni Mitchell (Boho Dance), Eagles (Lyin' Eyes), Bob Dylan (Romance In Durango), Keith Carradine (I'm Easy), Claudio Lolli (Ho visto anche degli zingari felici), Van Morrison (Snow In San Anselmo), Toots & The Maytals (Pressure Drop)

   

Ed ecco, due giorni dopo, un sabato sera, anche l'ultima puntata di Popoff condotta da Gianluca Luzi, e con lui chiudono il ciclo anche Giulietti e Romano, dal successivo martedì in studio ci sarà Massimo Villa. Anche Luzi  sceglie di dedicare quest'ultima ora di trasmissione ai protagonisti della musica che hanno fatto da filo conduttore durante la sua gestione del programma serale di Radio 2. A parte pochi casi, non si tratta però di una scaletta di classici, ma contiene diverse scelte originali, da riscoprire, come il brano dei Fleetwood Mac ancora inglesi sotto la guida del grande chitarrista "desaparecido" Peter Green (foto), o Frank Zappa nella sua fase di collaborazione con Captain Beefheart. Interessante notare ancora una volta come il conduttore, poi noto giornalista, presenti un classico intramontabile di Paul McCartney, Hey Jude, come "qualcosa di molto vecchio", pur essendo di soli 8 anni prima. Mentre molti anni dopo praticamente tutti i brani in scaletta o quasi si possono ascoltare ancora sulle radio o sono super cliccati su YouTube.

Scaletta 26/06/1976: Beatles (Hey Jude), Rolling Stones (Get Off Of My Cloud), Fleetwood Mac (Man Of The World), Small Faces (Lazy Sunday), Janis Joplin (Another Little Bit Of My Heart), Frank Zappa e Captain Beefheart (da Hot Rats), Canned Heat, Bob Dylan (Like A Rolling Stones), Joe Welsh (Rocky Mountain Way), David Crosby (Cowboy Movie), Byrds (Turn, Turn, Turn), Neil Young (See The Sky About To Rain)

   
Stanley Clarke (1976)

Come annunciato nella puntata precedente da Gianluca Luzi, nel periodo estivo la conduzione passa a Massimo Villa, già parte della squadra PVG - Popoff in precedenza. La sigla scelta dal musicista e conduttore per questa seconda puntata della sua conduzione, iniziata il giorno prima, mercoledì 30 giugno, è in linea con i tempi, un brano di funk jazz di Stanley Clarke (Hello Jeff da Journey To Love) e parecchia fusion si ascolterà in tutta la trasmissione, iniziando proprio con i Weather Report di Black Market. Con inserti di reggae e di due estratti di un disco antologico del Lennon post-Beatles

Scaletta 01/07/1976: Weather Report (Black Market), Bob Marley, Toots and The Maytals, Stanley Clarke, Return To Forever, Miles Davis (Interlude da Agartha), John Lennon (Power To The People, Woman is the Nigger of the World), Jean Luc Ponty, Rolling Stones (The Hand of Fate), Larry Coryell, Roberto Colombo.

   
Carly Simon (1976)

Dopo Stanley Clarke il giovedì successivo la parola passa a Edoardo Bennato più rock che mai con La torre di Babele, nel suo momento di grande popolarità che prepara la strada per l'album che l'anno successivo sarà il preferito tra i giovani, Burattino senza fili. Villa presenta il programma come una "selezione di dischi" e nell'ascolto del forte brano di Bennato capita un inconveniente tipico degli anni del vinile (ma non del tutto scomparso negli anni dei CD masterizzati). Due giorni prima si concludeva il terzo raduno di Parco Lambro dedicato al "proletariato giovanile" e Villa parla delle criticità di questa manifestazione. Si conclude con questa puntata la prima di 9 settimane programmazione in questa estate del 1976, i giorni di conduzione di Villa dalla settimana successiva saranno il martedì, mercoledì, venerdì e sabato.

Scaletta 08/07/1976: Edoardo Bennato (La torre di Babele), Dalla (Nuvolari), Napoli Centrale, Zap Pow, Rolling Stones, Return To Forever, Tony Esposito, Mahavishnu Orchestra, Nuova compagnia di canto popolare, Stanley Clarke, Betty Davis, Carly Simon (Mocking Bird).

   

Massimo Villa in questo 13 luglio 1976, un martedì, introduce una innovazione: le chiamate in diretta con gli ascoltatori (ascoltatori esperti, in questo caso) in conversazione a tre con altri conduttori. Il tutto con il supporto del ben noto programma Rai di chiamate in diretta 3131. Sono due le telefonate con gli ascoltatori (Rossella Lefevre e Vincent Messina) in dialogo rispettivamente con Luzi e Massarini, argomenti il nuovo Dylan e il futuro del reggae. Ma soprattutto si può ascoltare una lunga intervista di Massimo Villa a Mauro Pagani e Franz Di Cioccio della PFM sulla svolta che interesserà il più noto gruppo progressive rock italiano, dopo l'annunciato abbandono del violinista e polistrumentista.
Nel resto della trasmissione molto progressive e reggae con qualche inserto rock. Vengono anche annunciati i concerti dei giorni successivi al Palasport di Roma con i più importanti gruppi fusion del tempo (Mahavishnu, Weather Report, Billy Cobham e gli italiani Perigeo e Napoli Centrale). Il finale è per gli Area per i quali viene annunciata una conversazione in diretta con Demetrio Stratos per il giorno successivo, che purtroppo non abbiamo e non sappiamo se sia stata registrata.

 

Scaletta 13/07/1976: Bob Marley (War, Lively Up Yourself), Return To Forever (Sorceless), Larry Young (I Ching), Bob Dylan (Joy da Desire), Wings (Beware My Love), PFM (Chocolate King), Jimmy Cliff (The Harder They Come), Mahavishnu John McLaughlin (Joy), John Mayall (Mess Of Love), Area (Luglio, agosto, settembre nero). La sigla della puntata è di Tommy Bolin dei Deep Purple.

   

Dovremmo essere in estate del 1976, probabilmente nel mese di luglio, con la terza puntata di Popoff in ordine di tempo che abbiamo potuto recuperare e possiamo far riascoltare. Questa volta Massarini spazia di più, proponendo un Leonard Cohen degli esordi, completo di una sua traduzione del poetico testo, la West Coast più sognante ed eterea di David Crosby e Joni Mitchell, il pop d'autore di Paul Simon e Capaldi, e infine avrà sicuramente stupito e spiazzato i ragazzi in ascolto con Tom Waits (agli inizi, ancora quasi umano) e con un estratto da un concerto per piano solo di Keith Jarrett. La puntata non è completa e mancano sia l'inizio che la fine. (Durata: 34:25, Massarini in voce all'inizio dopo 50")

Paul Simon - 50 Ways To Leave Your Lover (Still Crazy After All These Years, 1975) / CSN&Y- The Lee Shore (4 Way Street) / Leonard Cohen - The Stranger Song (Songs Of L.C., 1967, con traduzione) / Joni Mitchell - The Tin Angel (Clouds, 1969) / Tom Waits - (Looking for) The Heart of Saturday Night (The Heart of Saturday Night, 1974) / Jim Capaldi - Boy With A Problem (Short Cut Draw Blood, 1975) / Keith Jarrett - Side 4 (Bremen, Lausanne Concerts)

   

Una tarda serata del '76, probabilmente in estate, forse in luglio, in compagnia di Carlo Massarini ai microfoni di Popoff. La registrazione copre la seconda parte della trasmissione, per 25' circa, fino ai saluti notturni ancora in compagnia di Bob Marley e della sua celeberrima (ora) No Woman, No Cry. Per il resto un programma molto fusion, si parte dai Santana con il disco di quell'anno, per continuare con Stanley Clarke (assieme a John McLaughin), i Return To Forever di Chick Corea con un loro brano di ben 11' trasmesso integralmente e, ovviamente, i Weather Report. Tutta musica recente dello stesso '76 o degli anni immediatamente precedenti, incluso il brano di maggiore successo (anche in quell'anno), la celebre ballata Hurricane di Bob Dylan. (Durata: 25')

Scaletta: Santana - (Amigos, marzo 1976) / Weather Report - Cannon Ball (Black Market, 1976) / Stanley Clarke - Song To John (Stanley Clarke, 1974) / Return To Forever - Duel of the Jester and the Tyrant 11:26 (Romatic Warrior, 1976) / Bob Dylan - Hurricane (Desire, 1975) / Bob Marley - No Woman No Cry (Live! 1975)

   

Disclaimer

 

Le puntate integrali sono state gentilmente messe a disposizione dei visitatori del sito da Carlo Massarini, e quindi ogni aspetto relativo ai diritti di diffusione dei contenuti è coperto all'origine e verificato anche con gli altri conduttori Massimo Villa, Gianluca Luzi e Dario Salvatori. Le puntate indicate con asterisco nell'indice sono state messe a disposizione del sito in precedenza da Angelo Piccinini. Le puntate indicate con apice non sono complete. Per quanto riguarda la musica nelle trasmissioni Rai era già previsto che la diffusione non fosse mai totale, mediante inserti di parlato o riduzione dei brani, e quindi confidiamo che nessun copyright sia violato riproponendo integralmente le trasmissioni, e che anzi l'ascolto o il riascolto di tanta buona musica, ma in misura parziale e compressa, sia un suggerimento per nuovi acquisti, come avveniva all'origine. Per qualsiasi comunicazione in tal senso è possibile contattare il webmaster del sito con questa form.

 

Istruzioni per l'ascolto

 

L'ascolto delle puntate è possibile in streaming cliccando sull'immagine accanto alla descrizione di ogni puntata. Si attiva in questo modo una seconda pagina con un mini-player con controlli di avanzamento e volume, evitando così la necessità di scaricare in locale i file audio, spesso di rilevanti dimensioni. Per lo streaming, in dipendenza del browser usato, può essere necessario avere installato QuickTime (o iTunes che lo include). Ovviamente occorre autorizzare l'esecuzione del plug-in QuickTime, se richiesto dal browser, e anche far partire l'ascolto con l'apposito comando. A volte, in dipendenza della velocità di linea, è necessario attendere qualche decina di secondi per l'avvio del sonoro. Consigliamo anche, per evitare di appesantire inutilmente il sistema, di sospendere l'ascolto di una puntata, nel caso la si voglia interrompere, prima di tornare alla pagina precedente. Per eventuali problemi è sempre possibile contattare il webmaster con questa form.
Note: (*) Data presunta / (^) Puntata non completa.

 

Qualità audio

 

Gli audio clips sono stati digitalizzati a partire da originali su musicassette Philips (MC) utilizzando il convertitore analogico / digitale di un Mac configurato in alta qualità 24 bit / 48 KHz, preservando quindi la qualità audio originale. Nella maggior parte dei casi lo stato di conservazione delle cassette era buono ed è possibile ascoltare le puntate con una qualità prossima all'originale, soprattutto sul parlato. Trattandosi di registrazioni risalenti ad oltre 30 anni fa in alcuni casi i nastri presentavano principi di smagnetizzazione che hanno effetto soprattutto sulle alte frequenze. Per preservare al meglio l'audio originale non è stata però introdotta una ulteriore equalizzazione mantenendo la codifica Dolby dove presente.
Per l'ascolto in streaming l'audio originale è stato compresso mantenendo comunque una qualità molto prossima all'originale.
Nelle trasmissioni è inclusa a volte anche la pubblicità, all'inizio, a volte a metà o alla fine dei programmi, che lasciamo anch'essa perché spesso inserita nel parlato e per aumentare l'effetto memoria.
 

 

© Note Audio-Clips Marzo 2012 - Ottobre 2012 - Febbraio 2013 - Gennaio 2014 - Febbraio 2014 - Maggio 2014 - Settembre 2016 - Gennaio 2018 / Il materiale audio non è copiabile né riproducibile senza preventiva autorizzazione / Il copyright della emittente radiofonica e dei conduttori è implicito e il materiale è pubblicato per soli scopi di ricerca, critica musicale e indagine storica sulla radio in Italia (vedi DISCLAIMER)

HOME

   

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.